Meet Cgm Art Collection
L’incontro tra CGM e l’arte è una nuova “contaminazione” che completa e arricchisce il concept CGM.
Questo nuovo progetto nasce dall’incontro con l’artista Silvia Ruggeri. Perché CGM attrae estro e creatività.
Così dall’incontro con Silvia, nasce un nuovo progetto stilistico, una capsule collection che si fonde completamente con l’arte, in questo caso, la sua.
Perché CGM è moda, design, contaminazione artistica.
La giusta combinazione di idee stilistiche unite all’estro dell’artista, ha generato un progetto creativo insolito, unico, CGM Art Collection.
Ho sempre pensato che ogni sinergia, ogni combinazione di idee, potesse generare nuove energie creative, potesse portare innovazione. Così è stato.
La sua pittura incontra i miei capi e viceversa in una fusione artistica unica, rara.
Ho sposato la sua arte per contaminare le mie intuizioni. Perché l’arte non si deve ammirare solo nelle stanze dei musei o tra mura domestiche, ma deve raggiungere la vita di tutti i giorni. E’ ancora più bello portarla in giro, insieme ai nostri pensieri, nella quotidianità: mentre siamo impegnati nel lavoro o nei
momenti di relax, tra un colloquio in ufficio o mentre ci scambiamo confidenze tra amiche.
Dipingere il tessuto per renderlo unico nel preciso istante in cui un tratto di pennello non sarà mai uguale ad un altro era la continuità perfetta del concept CGM dove ricerca, artigianalità e unicità sono aspetti fondamentali e imprescindibili.
Il concetto di unicità ed esclusività ha da sempre accompagnato questo mia viaggio verso CGM, Così mi piace pensare che sarà sempre un nuovo inizio e ci saranno nuovi incontri da cui nasceranno idee autentiche, uniche come le persone che coinvolgo. Capi che non potranno mai essere riprodotti nello stesso modo, che vogliamo siano solo nostri, che diventano unici attraverso la cura maniacale dei dettagli.
La pittura di Silvia sulle t-shirt CGM ne è un esempio, perché nascendo dall’interazione di musica e suono, crea una sequenza fluida mai riproducibile, una danza che genera il segno e che si traspone sul tessuto in
cerchi cromatici mai uguali tra loro.
Il cerchio è il simbolo del movimento e si lega concettualmente ai cerchi non concentrici, parte integrante del logo CGM, per questo, in sintonia, armonia ed equilibrio con l’intero concept del brand.
La tecnica di pittura su tessuto è realizzata con colori ad acqua dove le nuance a volte sono diluite, e delle altre assumono toni più solidi e compatti. Nella costante ricerca di nuove interazioni di colore si sono generati toni sempre nuovi ed estemporanei.
La donna CGM
La donna CGM è donna dinamica dallo stile ricercato e singolare, che ama osare e vivere appieno ogni aspetto della vita.
Identità forte e animo sensibile, estro e carisma sono le caratteristiche che la contraddistinguono, le stesse che ispirano e delineano l’espressione estetica e artistica di questa nuova collezione.
L’artista Silvia Ruggeri
Pittrice dagli anni ‘90, laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha compiuto un percorso artistico
dall’astrazione alla forma. Ha sperimentato le tecniche pittoriche classiche passando poi a modalità personali.
Art director per un ventennio in diversi studi di comunicazione.
Nella formazione da diversi anni, oggi insegna discipline grafiche e pittoriche presso un istituto scolastico
superiore. Gli incontri per lei diventano fonte di ispirazione, come ogni anima che si renda visibile al suo
sguardo curioso. Dall’interesse per l’immagine concettuale e simbolica, scaturito attraverso le sensazioni
lasciate dal colore, dalla luce e dal suono, il suo percorso artistico, negli ultimi tre anni anni, ha
sperimentato sempre più la conoscenza dell’anima attraverso riti-performantici in compresenza del suono.