The Dust Leather

Quando abbiamo pensato di creare il marchio DUST, ci siamo fatti carico di qualcosa di più che un’ ordinaria impresa aziendale. La nostra storia decennale sulla lavorazione del cuoio, nella cura artigianale che ci mettiamo sui nostri lavori, non servono solo a realizzare borse dal design elegante e dalla grandissima qualità. Volevamo di più, volevamo far parte del vissuto di chi sceglieva il nostro prodotto.
La stupenda poesia di Bertolt Brecht che hai potuto in parte leggere sopra, ne è perfetta sintesi. Noi desideriamo realizzare “oggetti felici” perchè penetrati nell’uso tuo, di quello che ci fai tu da quando ne prendi possesso.
Oggetti che restano
Abbiamo deciso infatti di spendere la passione di DUST, autenticando il valore del tempo perduto. Viviamo in un mondo dai prodotti usa e getta: i nostri smarphone da cambiare ogni due anni, i nostri vecchi computer da sostituire, il nostro armadio da rinnovare quando i nostri abiti diventano fuori moda.
Noi vogliamo stare negli oggetti che restano. Nei ricordi, nella bellezza consunta perchè diventano sacri testimoni di una umanità vera, di un amore per le cose pure.
La particolarità della pelle è che non tiene conto del consumismo, perchè il consumo nel tempo ne arricchisce il valore. Una pelle vissutta, corrosa dall’uso e dal tempo diventa più bella e pregiata. Per noi a renderla inestimabile è anche e soprattutto l’idea che quella borsa di cuoio possa accompagnarti nella tua vita. Pregna dei tuoi momenti, delle tue mani, della tua giornata.
Se noi pensiamo quindi che questa borsa diventerà il tramite tra le nostre mani artigiane e la tua vita, allora il nostro lavoro, la nostra passione diventa una missione. Noi creiamo qualcosa a cui tu dai vita.
Gli oggetti raccontano storie; ecco noi vogliamo essere nella vostra. La tua storia, la tua vita intrisa nell’uso e consumo di un oggetto felice che diventa prezioso perchè lo apprezzi.
Quando una borsa di lavoro o di viaggio raccoglie i sogni, i sacrifici, la fatica e la gioia di colui che ne fa uso diventa un simbolo, uno status vivo. Noi realizziamo piccoli contenitori di emozioni e per farlo non possiamo che impegnarci al massimo nella cura di questa realizzazione. Attraverso il buon lavoro, sappiamo che facciamo qualcosa di importante per te perchè ci porterai con te.
When we decided to create the DUST brand, we took on something that was more than a normal business. Our ten-year experience in working with leather, the craftsmanship that we put on our work, do not only contribute to making high-quality bags with an elegant design. We wanted more, we wanted to be part of the experience of those who choose our product.
The beautiful poem by Bertolt Brecht that you read a part of above is the perfect summary of what we wanted. We wanted to create “happy objects” because they are used by you and reflect what you do with them once you have them.
Objects That Last
We decided to use DUST’s passion to authenticate the value of lost time. We live in a world of disposable products: our smartphones that we change every two years, our old computers that we replace, our wardrobe that we renew when our clothes became unfashionable.
We want ours to be the objects that last. In memories, in the worn beauty so that they become sacred witnesses of a true humanity, a love of pure things.
The peculiarity of leather is that it goes against the flow of consumerism because its consumption over time enriches its value. An aged leather, corroded through use and time becomes more beautiful and precious. For us what makes it priceless is above all the idea that a leather bag can accompany you throughout your life. Filled with your memories, your hands, your day.
If we think of this bag as the intermediary between our artisan hands and your life, then our job, our passion becomes a mission. We create something that you give life to.
The objects tell stories; and we want to be in yours. Your story, your life steeped in the use of a happy object that becomes valuable because you value it.
When a briefcase or travel bag collects the dreams, sacrifices, hard work and joy of the one who uses it, it becomes a symbol, a living status. We create small containers of emotions and to do that we must take the utmost care in creating it. Through the job well done, we know that we have done something important for you because you will carry it with you.